per una nuova ecologia della cultura
Jonathan Nossiter, Olivier Beuvelet
- €16,00
C’è un gesto culturale che vive nelle campagne. È un movimento della terra che smuove le vigne, rianima le piante,...
Jonathan Nossiter, Olivier Beuvelet
C’è un gesto culturale che vive nelle campagne. È un movimento della terra che smuove le vigne, rianima le piante,...
A.A.V.V.
La ricchezza di vini dal gusto unico, l’eccezionale molteplicità dei vitigni autoctoni, la bellezza suggestiva dei paesaggi vitati, la tradizione...
Franck Senninger
Quando ti prendi una pausa con un buon caffè “che ti tira su”, sai che stai anche dando una mano...
Roberto Bellini
Non si può degustare lo Champagne, è un vino che si muove! Le sue microsfere scintillanti distraggono la vista e...
Roberto Bellini
Sono trascorsi trecento anni dalla morte di Dom Pérignon, avvenuta nel settembre del 1715. Riflettendo sulla figura di questo eno-monaco,...
il Verdicchio fra Jesi e Matelica
Francesco Annibali
Un viaggio alla scoperta di uno dei più grandi vini bianchi del mondo che diventa un'introspezione su un territorio –...
Mario Soldati
Da leccarsi i baffi è un’antologia di scritti di Mario Soldati, uno dei più grandi narratori italiani del Novecento. Una...
Luigi Veronelli camminare la terra
a cura di A. Capatti, A.Colonetti, G.A. Rota
Catalogo della mostra: Triennale di Milano dal 21 gennaio al 22 febbraio 2015 (ingresso libero) - Bergamo dal 21 maggio...
Espresso made in Italy 1901 - 1962
enrico Maltoni, Giuseppe Fabris
Enrico Mattoni, collezionista ed esperto di storia delle macchine da caffè, dal 1990 raccoglie nel proprio archivio documenti tecnici, materiale...
Phil Markowski
Questo secondo volume della trilogia sulle birre del Belgio dettaglia la storia e la tecnica di produzione delle Bière de...