con metodo convenzionale, biologico, vegano
Giuseppe Carcereri De Prati
- €21,90
Giuseppe Carcereri De Prati, enologo, offre in questo manuale un percorso completo, aggiornato e attento alle “nuove” esigenze...
Giuseppe Carcereri De Prati
Giuseppe Carcereri De Prati, enologo, offre in questo manuale un percorso completo, aggiornato e attento alle “nuove” esigenze...
Enologia e biotecnologie vitivinicole
Raffaele Guzzon Fulvio Mattivi Mario Ferrari Andrea Menta
Lungo il testo si trovano tanti esempi sulla sostenibilità legati alla produzione enologica; in particolare, nel capitolo 9 si affrontano...
100 custodi per 100 vitigni - la biodiversità viticola in Italia
a cura di Aldo Lorenzoni
In questo volume si è voluto raccontare un lungo viaggio di incontri e scoperte su e giù per l’Italia, che...
La Biodiversità Viticola, i custodi, i vitigni, i vini
Aldo Lorenzoni, Luigino Brtolazzi, Giuseppe Carcereri, Gianmarco Guarise
Da una esperienza di oltre 50.000 chilometri in tanti territori italiani, incontrando 150 produttori, eseguendo 250 prelievi di materiale vegetale...
Sul vivaismo viticolo italiano. Con catalogo cloni
Giancarlo Moretti
Dopo la prima opera sui portinnesti che ha riscosso un buon successo fra gli esperti Giancarlo Moretti torna ad occuparsi...
Riccardo Castaldi, Simone Pascon
L'approccio biologico e sostenibile alla viticoltura rappresenta, oltre a un fondamentale punto di svolta in un settore per sua natura...
Avversità ambientali e parassitarie e della vite e cambiamento climatico
Massimo Benuzzi, Alberto Palliotti, Oriana Silvestroni
I fattori relativi al clima e al suolo stanno acquisendo un ruolo sempre più importante e cruciale nell’ambito delle performance...
a cura di Christina Conti e Giovanni La Varra
Il vino è tante cose. Ne abbiamo indagate alcune attraverso un esercizio di disegno e di progetto. Dal territorio alla...
Adriano Zago
La viticoltura biodinamica è un metodo agricolo che permette sempre più di esprimere la qualità e l’unicità dei più diversi...
Simonit&Sirch's Spurred Cordon Methodology
Marco Simonit
How can you fix practices that often pay little attention to wellbeing of a plant? The answer is...