Un po' come noi. Storia naturale del maiale
(e perchè lo mangiamo)
Kristoffer Hatteland Endresen
- €26,00
Il maiale incarna nell’immaginario collettivo tutto ciò che è sporco, brutto, volgare e di cui ci si dovrebbe vergognare. ...
Un po' come noi. Storia naturale del maiale
Kristoffer Hatteland Endresen
Il maiale incarna nell’immaginario collettivo tutto ciò che è sporco, brutto, volgare e di cui ci si dovrebbe vergognare. ...
Paolo Fontana e Livia Zanotelli
Questo testo nasce dal desiderio di condividere con un vasto pubblico una serie di nuove conoscenze scientifiche ma anche alcune...
Jürgen Tautz
Nella storia dello studio dell’ape, l’animale che dopo l’essere umano ha più appassionato la ricerca scientifica, per capire il funzionamento...
Paolo Fontana
Dopo il grande interesse suscitato da “Il Piacere delle Api”, “Tutti vogliono salvare le Api” raccoglie i numerosi articoli di...
Richard C.Francis, traduzione di Francesca Pe'
Molte specie antenate degli attuali animali domestici si sono estinte. Altre, come il lupo - progenitore riconosciuto di tutti...
Manuale di tecnica fasciale integrata
Francesco Longo, Giorgio Mastrangelo
Le Tecniche Fasciali applicabili in Agopuntura, Fisioterapia, Osteopatia, Riabilitazione...
Francesca Manca
La riflessologia è un'antica tecnica di digitopressione di zone specifiche dette "riflesse" che si trovano sulle mani e sui piedi...
Manuale clinico di agopuntura veterinaria per cani, gatti, cavalli
Francesco Longo
"Manuale Clinico di Agopuntura Veterinaria" è uno strumento di facile consultazione per la pratica clinica dell'Agopuntura Veterinaria applicata al cane,...
David Heaf
Grazie alla lunga esperienza nel campo della ricerca biochimica e all’ampia rete di contatti con apicoltori e ricercatori di tutto...
Maurice Maeterlinck
Pubblicato per la prima volta nel 1901, La vita delle api è il primo di una trilogia di testi dedicata...