ricette e un po' di storia
Gnam
- €10,40
- €13,00
“E mangia da Ebreo” conclude un vecchio detto italiano. Una raccomandazione che, avendo superato pregiudizi, odi e leggende nel...
Gnam
“E mangia da Ebreo” conclude un vecchio detto italiano. Una raccomandazione che, avendo superato pregiudizi, odi e leggende nel...
Delizie senza glutine nella cucina delle Dolomiti
Magdalena Steger
Magdalena Steger dimostra nel suo libro che la celiachia non impedisce di gustare le specialità della squisita cucina sudtirolese. Oltre...
Fra Tagli d'Italia dalle Corna alla Coda
Bruno Bassetto
La cucina tradizionale fatta di antichi sapori e raffinati profumi, trova nella fretta dei tempi moderni il suo più acerrimo...
La cucina del monaco buddhista
Kakuho Aoe
Sebbene non tutte le scuole buddhiste siano concordi nel seguire una dieta vegetariana, i monaci giapponesi vi si attengono rigorosamente:...
Jean-Anthelme Brillat-Savarin
Pubblicata nel 1825 la ''Fisiologia del gusto'' di Brillat-Savarin (1775-1826) - magistrato, scrittore e gourmet - rappresenta la prima riflessione...
Annalisa Barbagli, Stefania Barzini
Dal fondatore del ''Gambero Rosso'' e voce parlante del blog ''Papero Giallo'', una collana di 20 volumi, ognuno con 10...
Redazione Slow Food
Una variegata raccolta di ricette che racconta una delle cucine più ricche del Mediterraneo, una cucina di tradizione viva e...
Ghiotte crostate, Dolci al cioccolato
Luca Montersino
Luca Montersino vi propone un classico intramontabile della pasticceria italiana: le crostate. Pasta frolla; Crostata alla crema cotta...
Giorgio Barchiesi in arte Giorgione
Noto volto del Gambero Rosso Channel, Giorgio Barchiesi, in arte Giorgione, ha deciso di scrivere il suo primo libro di...
Marco Rotini
Pane quotidiano è un’indagine meticolosa sul pane e la panificazione: dalla ricerca storica alle ricette di come lo mangiavano i...