La rigenerazione e le malattie della vite e delle piante perenni
Guy Castler, Pierre Masson
- €35,00
Questo testo attinge dall’opera di Rudolf Steiner e di chi ha seguito il suo lavoro le indicazioni che potrebbero condurre...
La rigenerazione e le malattie della vite e delle piante perenni
Guy Castler, Pierre Masson
Questo testo attinge dall’opera di Rudolf Steiner e di chi ha seguito il suo lavoro le indicazioni che potrebbero condurre...
Stefano Mori, Francesco Paniè
Siamo vicinissimi alla possibile deregolamentazione di un’ondata di nuovi Ogm in Europa, che potrebbe cambiare per sempre l’agricoltura e il...
Patentino agrofarmaci a chi e a cosa serve
a cura di Alessio Giacopini
Normative e utilizzo considerazioni su salute e abiente elenco prodotti acquistabili con o senza patentino Nel PDF allegato...
Conoscere le piante per coltivarle bene
Luca Conte
Le piante sono organismi intelligenti, comunicativi, attivi, efficaci e originali nella soluzione dei problemi: in agricoltura consideriamo seriamente queste qualità,...
Galline felici in permacultura
Andrea Minchio, Pietro Venezia
Un’opera indispensabile per chiunque desideri avere cura delle proprie galline nel pieno rispetto dell’animale e dell’ambiente. Come stanno...
Radko Tichavsky, a cura di Francesco Di Lorenzo
"Fondamenti di Agro-Omeopatia" è l’ultimo libro di Radko Tichavsky, frutto di sei anni di gestazione. Con questo libro si mette...
Kim Stoddart
L’orticoltura, le stagioni e la vita stessa sulla Terra non sono più quelle di una volta. Le conseguenze del...
Giorgio Gallesio
Ristampa della Pomona Italiana (1817-1839), la prima e più importante raccolta di immagini e descrizioni di frutta antica realizzata in...
Giorgio Gallesio
La Pomona Italiana, ossia Trattato degli alberi fruttiferi (1817-1839) di Gorgio Gallesio*, ha rappresentato un’impresa scientifica ed editoriale senza precedenti...
Franco Antonio Sapia, Vladimiro Benvenuti
Il volume, oltre a descrivere le caratteristiche delle piante foraggere, vuole riportare l'attenzione su queste colture spesso considerate "minori" che...