botanica, varietà, impianto, cure colturali, difesa e utilizzi
a cura di Ferdinando Cossio e Vito Vitelli
- €3,50
La riscoperta del melograno è un fenomeno mondiale che interessa sia la coltivazione che il consumo del frutto fresco trasformato,...
a cura di Ferdinando Cossio e Vito Vitelli
La riscoperta del melograno è un fenomeno mondiale che interessa sia la coltivazione che il consumo del frutto fresco trasformato,...
Luca Incrocci, Alberto Paradossi, Giorgio Gianquinto Prosdocimi, Pietro santamaria
In Italia l’orticoltura, in particolare quella di pien’aria, costituisce un settore produttivo molto articolato sotto il profilo delle specie, degli...
Orto biologico tecniche di difesa
Luca Conte
Difendere l'orto dai parassiti e dagli organismi dannosi che minacciano quotidianamente le orticole si può fare efficacemente anche in modo...
Tecniche e sistemi di lavoro per la raccolta del legno
Giovanni Hippoliti, Franco Piegai
La raccolta del legno, ad un’analisi superficiale, può apparire come un’attività a bassi contenuti di conoscenza, tecnologia e professionalità; facile...
La difesa delle piante da frutto
Aldo Pollini
Pratico e veloce, e soprattutto aggiornatissimo, questo testo-atlante raccoglie in una dettagliata rassegna fotografica delle sintomatologie, tutta la casistica delle...
L'innovazione nella stalla da latte
Giorgio Setti, Mary Mattiaccio
Nella zootecnia da latte, l’innovazione di processo evolve con particolare velocità: deve permettere all’allevatore di aumentare le rese e razionalizzare...
Trattori cingolati storici italiani 1932 - 1968
Matteo Vitozzi
Il libro considera 41 costruttori italiani di trattori cingolati nell’arco temporale che va dal 1932 al 1968, descrivendone sinteticamente la...
Massimo Galbiati, Alessandra Gentile, Stefano La Malfa, Chiara Tonelli
Fin dagli albori dell’agricoltura l’uomo ha operato per selezionare piante sempre più adeguate alle proprie esigenze. L’introduzione delle moderne biotecnologie...
Orco Glifosate. Storia di lobby, denaro, cancri e avvocati
Donatello Sandroni
Nel Marzo del 2015 l’Agenzia Internazionale per la ricerca sul cancro, costola dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, classifica Glifosate come “probabile...
L’Oro Rosso delle Alpi. Manuale tecnico-scientifico per la coltivazione dello zafferano
Giorgi A., Bertoni D., Manzo A., Panseri S.
L’Università della Montagna (Unimont) di Edolo, collegata all’Università degli Studi di Milano, promuove lo sviluppo delle aree montane attraverso il...