la produzione del freddo dalle ghiacciaie ai frigoriferi
Pier Giovanni Zanetti
- €18,00
Il freddo rimane tuttora il mezzo più efficace e più utilizzato di conservazione delle derrate alimentari. In passato si ricorreva...
Pier Giovanni Zanetti
Il freddo rimane tuttora il mezzo più efficace e più utilizzato di conservazione delle derrate alimentari. In passato si ricorreva...
Danilo Gasparini
Se, come dice Wendel Berry, «eating is an agricultural act» (mangiare è un atto agricolo), forse dietro i vari sistemi...
Sergio Cabras
L'autore, a partire dalla propria esperienza diretta, descrive quella neo-contadina come una dimensione complessiva di vita, una concezione di cosa...
Daniel Hume
Il fuoco affascina, ispira, cattura l'immaginazione, tiene insieme famiglie e comunità. Ha la capacità di ammaliare, dare energia e toccarci...
Massimo Angelini
Dall’origine di alcune parole di uso comune, alle radici del nostro tempo e della confusione che lo anima: questa è...
Michele Trentini
Attraverso l'osservazione del lavoro svolto da un contadino della valle di Cembra e da allievi e docenti dei corsi per...
Stefano Montello
Il racconto di un’esperienza vissuta dall’autore che, all’interno di una fattoria sociale, da molti anni vive a contatto con l’umanità...
Non ho tempo per la fretta. Parole di terra in rima baciata
Rosario Colaci (FELICE)
Il libro di un contadino che ha rinunciato al superfluo provando ad accordarsi con l’orologio della natura, orientato alla terra...
An porta mór. La Grande Carestia in Irlanda (1845-1851)
Luca Maestri
An gorta mór (‘La grande carestia’, in irlandese) racconta la tragedia, ancora poco nota in Italia, dei contadini irlandesi morti...