il metodo universale per accendere, alimentare e scaldarsi con il fuoco
Daniel Hume
- €22,00
Il fuoco affascina, ispira, cattura l'immaginazione, tiene insieme famiglie e comunità. Ha la capacità di ammaliare, dare energia e toccarci...
Daniel Hume
Il fuoco affascina, ispira, cattura l'immaginazione, tiene insieme famiglie e comunità. Ha la capacità di ammaliare, dare energia e toccarci...
Massimo Angelini
Dall’origine di alcune parole di uso comune, alle radici del nostro tempo e della confusione che lo anima: questa è...
Michele Trentini
Attraverso l'osservazione del lavoro svolto da un contadino della valle di Cembra e da allievi e docenti dei corsi per...
Stefano Montello
Il racconto di un’esperienza vissuta dall’autore che, all’interno di una fattoria sociale, da molti anni vive a contatto con l’umanità...
Non ho tempo per la fretta. Parole di terra in rima baciata
Rosario Colaci (FELICE)
Il libro di un contadino che ha rinunciato al superfluo provando ad accordarsi con l’orologio della natura, orientato alla terra...
An porta mór. La Grande Carestia in Irlanda (1845-1851)
Luca Maestri
An gorta mór (‘La grande carestia’, in irlandese) racconta la tragedia, ancora poco nota in Italia, dei contadini irlandesi morti...
Cento e dieci ricordi, che formano il buon fattor di villa
Giacomo Agostinetti
Giacomo Agostinetti, nato a Cimadolmo (TV) nel 1597, fattore per numerosi nobili veneti e friulani, scrive il manuale Cento e...
Giuseppina Pieragostini
Ogni contadino, di quelli coscienziosi, a chi gli dicesse che erano belli i tempi antichi gli potrebbe anche dare una...
Alza la posta! Saggi storici sul bioregionalismo
Peter Berg
Il libro contiene dodici brani che, nelle intenzioni del curatore, ben rappresentano il percorso di Peter Berg nell’articolazione e nella...
Chiara cantante e altre capraie
Doris Femminis
In un villaggio di montagna d’inizio secolo, durante un inverno straordinario, una giovane sposa partorisce una bambina deforme, nutrendo così...