il lavoro e le genti della montagna bresciana
Gian Battista Muzzi
- €39,00
Rinnovando in una veste accattivante la formula del "museo illustrato" ottocentesco, “La memoria delle cose” propone in questo secondo volume...
Gian Battista Muzzi
Rinnovando in una veste accattivante la formula del "museo illustrato" ottocentesco, “La memoria delle cose” propone in questo secondo volume...
a cura di Zeffiro Ciuffoletti e Lidia Calzolai
Il libro mette in luce tutti gli aspetti storici, culturali, economici e ambientali della transumananza nel terrotorio toscano....
Ogni erba che guarda in su g'ha la so virtù
Dino Coltro
Buona parte dei rimedi contro le malattie era, in passato, ricavata da piante spontanee o coltivate nell’orto. L’erboristeria contadina...
Liberare la terra dalle macchine
L'Atelier Paysan
La pubblicazione in Italia del manifesto contadino che l’Atelier Paysan ha diffuso in Francia e Svizzera riempie un vuoto di...
Donatella Murtas
Guida pratica, divulgativa e illustrata alla costruzione, alla manutenzione e al recupero dei muri in pietra a secco, perché chi...
Massimo Angelini
Una riflessione sul recupero dei semi e delle varietà tradizionali, sul mondo contadino e la piccola agricoltura, sul ritorno alla...
a cura di Sentiero Bioregionale
«Personalmente, vi posso assicurare che stando sempre sotto le stesse querce e con la vista della stessa montagna in lontananza,...
Emiliano Terreni
C‘è un uomo seduto sulla riva del torrente, immerso fino alle ginocchia nell’acqua. Riflette sul percorso che lo ha portato da...
Francesca Pachetti
I numeri non li capisco e neanche le misure. So che in una cassetta alta di legno ci stanno...
Carlo Malacchini, Dino Coltro
Dino Coltro ricostruisce con passione e partecipazione i significati della casa, del lavoro, del cibo e della religiosità nel mondo...