Lois Bernard
- €22,00
Cerealicoltura, frutticoltura, viticoltura e fibre tessili: il mondo rurale raccontato in un dizionario degli attrezzi di un tempo. Cos’era il cristo?...
Lois Bernard
Cerealicoltura, frutticoltura, viticoltura e fibre tessili: il mondo rurale raccontato in un dizionario degli attrezzi di un tempo. Cos’era il cristo?...
Lois Bernard
Il legname, i mezzi di trasporto l’officina del contadino: l’autore li passa in rassegna uno ad uno documentandone caratteristiche tecniche...
Lois Bernard
Gli animali, la fienagione, la lavorazione del latte: il mondo agropastorale veneto si svela attraverso “Piedi in erba, mani in...
Gigi Abriani
Durante l’esperienza del libro Vita ramenga, mi sono reso conto che un importante spaccato di vita rischiava di andare perso....
Albano Quaiattini
"Il gelso e il baco da seta" è un libro - documento di cui è autore un grande fotografo autodidatta,...
Federica Riva
Le piante da frutto guardate come sanno guardarle e riconoscerle i contadini, raccontate con le loro parole, lontano dalle astrazioni...
Noto Sergio
Atti del secondo seminario di storia delle scienze e della tecniche nell'Ottocento veneto....
Andrea Cafarelli
Per tutto l’Ottocento la Bassa Friulana, che figura oggi tra i comprensori più sviluppati del Friuli sia dal punto di...
L'arte dei luganegheri di venezia tra seicento e settecento
Luca Bovolato
La ricerca prende in esame una fra le corporazioni veneziane più diffuse sul territorio. Oltre che sugli aspetti istituzionali ed...
Gian Battista Muzzi
Rinnovando in una veste accattivante la formula del "museo illustrato" ottocentesco, “La memoria delle cose” propone un'ampia galleria di immagini...