Arrampicarsi sugli alberi è una tappa della nostra evoluzione e fa parte della nostra natura. Il Tree climbing, l’arrampicata sugli alberi con le funi, è una tecnica con una lunga storia, che soltanto negli ultimi vent’anni si è sviluppata anche in Italia come tecnica di lavoro.Questo studio è il contributo dell’associazione Alberi Maestri allo sviluppo e alla condivisione delle procedure per rendere questa professione sempre più sicura. Prende in esame le norme, l’equipaggiamento, i nodi, le tecniche e le buone prassi.La presenza di alberi nel contesto urbano risulta fondamentale per la società umana, per diverse ragioni. Prima fra tutte il benessere derivante dal vivere in luoghi abbelliti dagli alberi. È necessaria quindi una nuova consapevolezza da parte degli arboricoltori climber: un operatore che non è in grado di prendersi cura di se stesso, della propria sicurezza, difficilmente farà un buon lavoro con un altro essere vivente.