presupposti scientifici e applicazioni pratiche
Antonio Ferrante
- €25,00
I biostimolanti sono mezzi tecnici innovativi che, opportunamente impiegati, permettono di aumentare la crescita, la resa e la tolleranza delle...
Antonio Ferrante
I biostimolanti sono mezzi tecnici innovativi che, opportunamente impiegati, permettono di aumentare la crescita, la resa e la tolleranza delle...
Agroecologia e crisi climatica
Vandana Shiva, Andre Leu
La crisi ambientale, sociale ed economica che viviamo oggi ha un principale colpevole: l’attuale modello agroalimentare, che espone l’intero Pianeta...
Marco Paci
Le foreste, in quanto sistemi complessi, necessitano di un'analisi a scala integrata. La conoscenza dei meccanismi che consentono all'albero di...
Guido Sanesi
Il lavoro riprende uno schema classico della pedologia, ossia la trattazione dei fattori che presiedono alla formazione del suolo (clima,...
Giorgio Pannelli, Barbara Alfei
Il tessuto olivicolo nazionale è formato in gran parte da aziende in cui le dimensioni e la tipologia degli alberi...
a cura di Giuliano Mosca
A differenza della maggioranza dei testi attualmente sul mercato in materia di oli vegetali e grassi animali, tutti molto specialistici,...
Avversità non parassitarie della vite e cambiamento climatico
Alberto Palliotti, Stefano Poni, Oriana Silvestroni
I fattori meteorologici e relativi alla natura del terreno rivestono da sempre un ruolo determinante sulle performance vegeto-produttive della vite...
Biostimolanti per un'agricoltura sostenibile
Giuseppe Colla, Youssef Rouphael
Questo testo – supportato da un’aggiornatissima bibliografia – tratta in maniera scientificamente esaustiva i principali biostimolanti oggi disponibili in agricoltura:...
Redazione di Vita in Campagna
Ritorna anche quest’anno l’appuntamento con la “Guida Illustrata prodotti fitosanitari” il cui obiettivo è quello di tenere aggiornati i lettori...
Il mondo dell'OLIO. Storia, produzione, uso in cucina dell'extravergine
AA. VV.
Albero sacro a tutte le culture mediterranee, l'olivo oggi è diffuso anche al di fuori del suo ambiente ideale -...