Per ottenere un vigneto in cui vi sia equilibrio tra attività vegetativa e produttiva è necessaria un’accurata progettazione e, ancor prima, un’attenta scelta di vitigno, portinnesto e sistema di allevamento.
L’autore, tecnico esperto, per prima cosa fornisce gli strumenti necessari per effettuare correttamente tali scelte.
Passa poi ad affrontare le fasi operative successive: dalla sistemazione del terreno alla concimazione di fondo, dalla realizzazione dello squadro alla scelta dei materiali e relativa messa in opera, esemplificando le differenti possibilità tecniche.
Considera, inoltre, i vari sistemi di messa a dimora delle barbatelle, la realizzazione dell’impianto di microirrigazione, fino alla gestione agronomica e fitosanitaria delle viti nella delicata fase di allevamento.
Per ciascuna operazione descritta vengono considerati, oltre a epoca e modalità, i costi a ettaro, oltre a quelli dei materiali impiegabili: chiunque può così rendersi conto dell’entità dell’investimento che la realizzazione di un determinato vigneto comporta.
Il repertorio fotografico del volume consente una più immediata e facile comprensione delle diverse operazioni e dei sistemi adottati.