psicologia del consumo di droghe
Paolo Rigliano
- €8,00
Perché giovani e meno giovani consumano sostanze stupefacenti? L'ecstasy e le amfetamine sono pericolose e danno dipendenza? L'uso e la...
Paolo Rigliano
Perché giovani e meno giovani consumano sostanze stupefacenti? L'ecstasy e le amfetamine sono pericolose e danno dipendenza? L'uso e la...
Gianluca Toro
Per l’uomo, la tendenza a raggiungere stati di coscienza non ordinari è considerato un fenomeno innato, una vera e propria...
Bruno Panebarco
È l’epopea di una generazione vissuta attraverso lo sguardo di un ragazzo. È un’autobiografia romanzata, che rende l’Italia di...
Sabrina Olivieri, Piergiorgio Pardo
I grandi temi della storia del femminismo dagli albori ottocenteschi all'avanguardia attuale. Donne musica e industria culturale: Madonna, Bridget Jones e...
Piergiorgio Pardo
Una controcultura che ha rinnovato la musica, il cinema, il fumetto, i videogiochi, la fantascienza. Antíutopíe giovanili e tecnología elettronica...
Software Libero Pensiero Libero
Richard Stallman
Questo è il secondo tomo della raccolta degli interventi di Richard Stallman, fondatore del movimento del software libero. Testi...
La marijuana fa bene Fini fa male
Guido Blumir
Quattro milioni di italiani, in prevalenza giovani e giovanissimi, fumano marijuana. Loro non hanno incertezze sulla innocuità di questa sostanza,...