a cura di Paolo Orlandelli e Paolo Iorio
- €15,00
Negli stessi anni in cui ottiene un clamoroso successo con Il ritratto di Dorian Gray e le sue commedie sono...
a cura di Paolo Orlandelli e Paolo Iorio
Negli stessi anni in cui ottiene un clamoroso successo con Il ritratto di Dorian Gray e le sue commedie sono...
Albert Camus - Lessico della rivolta
Antonio castronuovo
Albert Camus è uno dei riferimenti intellettuali del Novecento. Si affermò nel 1942 col romanzo Lo straniero e col...
Carl Van Vechten
Intelligente, arguto e sofisticato, finalmente tradotto anche in Italia il classico per antonomasia sulla storia d’amore tra la razza umana...
Leon Rooke
«Una vera scoperta, un romanzo estremamente piacevole che divertirà anche i lettori più esigenti…spiritoso e pieno di stile» PUBLISHER WEEKLY Dove...
Silvina Petterino
Mai finora è stato affrontato con intelligenza e sensibilità un tema così delicato come la sorte degli anziani. Lo fa in...
Giorgio Nebbia
L’ecologia è il racconto della vita, il copione del grande dramma, bellissimo e terribile, che si svolge sul palcoscenico del...
Don Lorenzo Milani - l'obbedienza non è più una virtù
Don Lorenzo Milani - a cura di Carlo Galeotti
Don Milani secondo don Milani. Per la prima volta tutti i testi minori e pubblici di don Milani: da...
John Barleycorn memorie alcoliche
Jack London
Jack London scrisse queste "Memorie alcoliche" subito dopo un tormentato viaggio a New York all'inizio del 1912, durante il quale...
Angelo Pezzana
Il libro è una sorta di diario nel quale l’autore racconta i momenti più significativi nella sua vita di omosessuale: ricordi...