documenti di archeologia
Raffaella Bortolin
- €34,00
L'autrice affronta la storia e l'archeologia del miele e dell'apicultura in maniera globale, dalle prime tracce a noi note dell'interesse...
Raffaella Bortolin
L'autrice affronta la storia e l'archeologia del miele e dell'apicultura in maniera globale, dalle prime tracce a noi note dell'interesse...
T.A.Z. zone temporaneamente autonome
Hakim Bey
Il concetto di T.A.Z., ovvero le aree di società temporaneamente liberate dal capitalismo globalista, ha influito sia sulla riflessione dei...
a cura di Giuseppe D'Ambrosio Angelillo
La saggezza plurimillenaria di un popolo potente grazie forse alla sua specialissima laboriosità e alla sua pazienza infinita: i Cinesi "...
Goliarda Sapienza
"Io che con Jean Gabin ho imparato ad amare le donne, mi trovo ora con la fotografia di Margaret Thatcher...
Decrescita idee per una civiltà post-sviluppista
A.A.V.V.
Il titolo di questo libro non lascia scampo. Pessimo, visto da una angolazione meramente commerciale in quanto incomprensibile e difficilmente...
Hakim Bey
Hakim Bey è certamente tra i teorici più discussi e controversi degli ultimi dieci anni, grazie al suo illuminante T.A.Z.,...
Alfred Jarry, a.a.v.v.
A fine Ottocento, l'invenzione della bicicletta rivoluzionò, ancor più del treno, i trasporti di massa e la società stessa. Primo...
Joost Smiers, Marieke van Schijndel
Quando sono pochi conglomerati internazionali a controllare saldamente il bene comune della comunicazione e della produzione culturale, è a rischio...
Stefano Lanuzza
Leggere Céline? Sì, ma dopo avere abbandonato tutte le convenzioni di scrittura e le abitudini di lettura. Dopo avere tralasciato...
Alberto Prunetti
L’Argentina di ieri e quella di oggi, unite da una Storia che, tra crisi e trasformazioni, resta pervicace nelle sue...