Il poeta e il Cavaliere. Storia di donne, soldi e malapolitica
Mario La Ferla
- €15,00
Una società opulenta e miserevole, tanto piena di risorse quanto fragile e sull’orlo dell’abisso. Potrebbe essere l’Italia di oggi,...
Il poeta e il Cavaliere. Storia di donne, soldi e malapolitica
Mario La Ferla
Una società opulenta e miserevole, tanto piena di risorse quanto fragile e sull’orlo dell’abisso. Potrebbe essere l’Italia di oggi,...
a cura di Simona Mammano
Cinque autori – Danieli Biacchessi, Alfredo Colitto, Patrick Fogli, Jean-Pierre Levaray e Valerio Varesi – raccontano altrettante storie intorno a...
Anna Maria Giuntani
Buffalo Bill, il generale Custer, Calamity Jane, Toro Seduto, gli eroi che hanno alimentato il mito della Frontiera, rivivono in...
Alejandro Jodorowsky
Il ''figlio del giovedì nero'' è Jodorowsky stesso, nato nel 1929, anno del crollo della Borsa di Wall Street che...
Onda pazza 2. Sette nuove trasmissioni satirico-schizofreniche su Terrasini. Con CD Audio
Peppino Impastato e la redazione di radio Aut
Dopo la pubblicazione delle prime otto “non-trasmissioni” di Onda Pazza ambientate a Cinisi - meglio detta Mafiopoli - ecco le...
Aldo Penna
“Molti libri hanno affrontato il rapporto mafia-politica, in genere all’interno di saggi che partivano dall’esame di fatti oscurati o tralasciati...
Non ho niente da dire, ma so come dirlo
Claudio Nutrito
Parlare solo di ciò che si conosce… argomentare le proprie idee… esprimersi in modo chiaro… Ma chi l’ha detto? Più che...
Jhon G. Neihardt
Vecchio stregone Sioux, Alce Nero racconta il periodo più tragico della storia del suo popolo e ci trasmette la sua...
Claudio Foti
Un manoscritto misterioso dal testo indecifrabile, dai disegni insoliti, dalla provenienza temporale e geografica sconosciuta. L'autore raccoglie le tesi interpretative...