Storia del carnevale di Venezia
dall'XI secolo ai giorni nostri
Gilles Bertrand
- €18,00
Riportato in vita nel 1980 e da allora celebrato nella decina di giorni che precedono la quaresima, il carnevale di...
Storia del carnevale di Venezia
Gilles Bertrand
Riportato in vita nel 1980 e da allora celebrato nella decina di giorni che precedono la quaresima, il carnevale di...
Atlante dei borghi solitari d'Abruzzo
Giovanni Caffio
L’Atlante dei borghi solitari d’Abruzzo è l’esito di un progetto di ricerca che ha come obiettivo la rappresentazione del fenomeno...
Eugenio Turri
Pubblicato la prima volta nel 1969, La Lessinia venne salutato non soltanto come un contributo importante alla conoscenza di una...
Francesco Capobianco
Un preciso e documentato racconto, reso vivace dalla proposizione di tanti dettagli, sulla storia e la vita di Verona. ...
Franco Campostrini
Come è nato l’Amarone? Cos’è la “Fontana del latte” e quali proprietà le vengono attribuite? Com’era Emilio Salgari da bambino? La risposta a...
Eugenio Cipriani
“Hortus Europae” e paradiso dei naturalisti, il Monte Baldo rappresenta per l’escursionista uno dei più affascinanti e complessi rilievi prealpini....
Filippo Bonfante
In questo lavoro l'autore offre un quadro il più possibile completo della grammatica del dialetto veronese, con una particolare attenzione...
Verona. 7 racconti per esplorare la città
Elisa Zinnamosca
Cari amici, avrei potuto raccontarvi che ho trovato queste storie in un antico manoscritto, dentro ad un baule polveroso, nella...
Verona la città, il territorio/ The city, the countryside
Tommaso Cevese
Dal lago di Garda, dove il giallo arancio degli agrumi si mescola con il verde brillante degli olivi, con gli...
Prontuario toponomastico del comune di Verona
Giovanni Rapelli
Spiegazione dei toponimi appartenenti alla tradizione locale dell’intero comune di Verona, comprese quindi anche le frazioni. Un lavoro che raccoglie,...