escursioni tra natura e storia
Ivano Palmieri, Marco Girardi, Maurizio Marogna
- €12,50
«Il monte Baldo è un’architettura geologica semplice, al tempo stesso perfetta: un alto inarcamento di strati sedimentari mesozoici isolato tra...
Ivano Palmieri, Marco Girardi, Maurizio Marogna
«Il monte Baldo è un’architettura geologica semplice, al tempo stesso perfetta: un alto inarcamento di strati sedimentari mesozoici isolato tra...
Tybor
Traduzione e cura di Paolo Brogi . Grazie a un "minipassaporto" Lazlo diciannovenne ungherese girovago fà la conoscenza con...
Christian Ronchin
Un tributo a una delle regioni italiane più amate e visitate, sulla scia dei riconoscimenti Unesco che negli anni hanno...
a cura di Monica Nanetti
Vi siete mai chiesti quanti sono i cammini italiani? Da Nord a Sud, è fitta la rete di percorsi che...
Le stagioni dell'animaso. Storie di montagna attorno a un tavolo di larice
Gianna Tavernaro
Animaso è l’unione di “anima” e “maso”. L’anima è quella dell’autrice Gianna Tavernaro, donna di montagna che vive da...
Ines Millesimi, Mauro Varotto
Le croci di vetta e le immagini sacre in montagna (Madonne, Cristi, edicole votive), soprattutto in alta quota, sono da...
Toni Grossi
Oggi le abbazie, i monasteri veneti, per lo più benedettini, sono pochi, quasi tutti concentrati sui Colli Euganei; poi...
In viaggio tra le cantine cooperative
a.a.v.v.
INDICE: -introduzione di Luca Rigotti -Il ruolo delle cantine cooperativenel sistema vitivinicolo italiano di Denis Pantini -L'evoluzione dell'enoturismoin Italia e il ruolo della...
Cronache da oltre frontiera. Storie di guardie, contrabbandieri e... briganti
Fabio Pozzerle
Era una vita molto stentata quella delle genti di montagna e delle valli pr ossime al confine, caratterizzata spesso da...
Fosco Maraini
l Tibet, chiusosi ermeticamente al mondo nel secolo XIX, fu aperto a forza dagli inglesi nel 1904, per tornare subito...