a.a.v.v.
- €8,00
Numero speciale della rivista del coordinamento nazionale dei parchi dedicata al Parco Naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli....
a.a.v.v.
Numero speciale della rivista del coordinamento nazionale dei parchi dedicata al Parco Naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli....
Fabrizio Zara
"La natura è irriducibile. Possiamo sottoporla a ogni genere di oppressione, assoggettamento, rimozione: sortirà, sbucherà, rinascerà da dove meno ce...
Conoscere le piante medicinali
Andrea Lugli
Le piante medicinali: sono utili?...come agiscono?...appartengono alla storia o al futuro dell'uomo? Appartengono certamente al futuro della scienza, grazie all'evoluzione che...
Joseph Banks
La prima pubblicazione a colori di una delle piú straordinarie raccolte di stampe botaniche del Settecento. Il Florilegium...
Danilo Russo
Elefanti che sembrano taciturni ma che non lo sono, ragni che ballano il tip-tap per attrarre le femmine, rane che...
Riccardo Guarino, Marco La Rosa, Sandro Pignatti
Dopo 35 anni dalla prima, vede la luce la seconda edizione di Flora d’Italia che si compone oggi di quattro...
a cura di Roberto Zorzin
Le recenti e talvolta clamorose scoperte di fossili, mai rinvenuti prima, di dinosauri e altri Vertebrati in varie parti del...
Le stagioni della fauna selvatica
A.A.V.V.
Guida fotografica, con oltre 500 foto, di mammiferi e uccelli delle Alpi presentati nelle varie stagioni dell'anno, autunno, inverno, primavera,...
Luigi Sebastiani
"Uccelli delle Alpi" è un volume fotografico di grande formato che raccoglie 133 specie (illustrate da 590 foto) in ordine...
Uccelli acquatici e di Pianura del Nord Italia
Luigi Sebastiani
"Uccelli acquatici e di pianura del Nord Italia" è un volume fotografico di grande formato che raccoglie 139 specie (illustrate...