Oltre che l'amicizia e la stima, una vera e propria simbiosi lega gli autori, l'uno pratico e l'altra teorica, determinando quella che è la caratteristica saliente dell'opera: la capacità di affiancare una conoscenza teorica di base, ancora carente in molte Scuole di panificazione, espressa con semplicità di linguaggio e con l'aiuto di un valido supporto iconografico, alla pluridecennale esperienza di Piergiorgio Giorilli, riconosciuta dagli stessi panificatori come un grande maestro nazionale e internazionale.
Il maggior approfondimento teorico e la più valida e articolata proposta di nuove ricette, artisticamente rappresentate dall'obiettivo di Francesca Brambilla fanno di quest'opera un'iniziativa originale, veramente nuova e più completa da tutti i punti di vista, nei confronti della precedente edizione. Il libro è destinato ai panificatori che amino realmente la propria professione, ai giovani che si avvicinano all'arte della panificazione e ai loro insegnanti, al grande pubblico degli operatori del settore e degli appassionati.