e ortaggi d'Italia
Romano Tesi
- €12,75
Nel volume particolare attenzione è stata riservata agli aspetti della qualità dei prodotti orticoli, ai mezzi di protezione, alla tecnica...
Romano Tesi
Nel volume particolare attenzione è stata riservata agli aspetti della qualità dei prodotti orticoli, ai mezzi di protezione, alla tecnica...
Verso una nuova agricoltura europea
Paolo De Castro
E' stato presentato a Bruxelles il 28 giugno, con la partecipazione di Franz Fischler, ed il 7 luglio a Londra...
La difesa delle grandi colture
Aldo Pollini
Per aiutare il produttore agricolo nella sua opera di protezione e vigilanza delle colture dagli attacchi degli agenti nocivi è...
Ottavio Salvadori del Prato
I prodotti artigianali del caseificio caprino risultano oggi tra i formaggi più apprezzati e ricercati dal pubblico e la loro...
AA.VV.
Siepi campestri, da frutto, da fiore e ornamentali, guida tecnica ove si analizzano le funzioni dei diversi tipi di siepe...
G. Bargioni
Il tartufo questo misterioso fungo sotterraneo, gli alti costi di impianto e di gestione di una tartufaia coltivata.... La...
Emanuele Tosi
Guida di carattere tecnico per chi voglia usufruire di questa coltura per integrare il reddito dell'azienda agricola. 82 illustrazioni...
coordinamento di Paolo Spina e Enrico Di Martino
Virus, viroidi e micoplasmi, malattie crittogamiche e alterazioni da cause non parassitarie, nematodi, parassiti animali e mezzi di lotta, avversità...
Guida illustrata alle alterazioni dei frutti di agrumi
Giuseppe Cutuli, Mario Salerno
Le alterazioni trattate, riscontrabili sia sui frutti pendenti che in post-raccolta, raggruppate in base all'eziologia (di natura abiotica e biotica,...
William Dozza
Dopo “Trattori Testacalda italiani”, William Dozza, propone “Trattori classici italiani”, la prima opera a trattare in modo organico la produzione...