Una guida pratica che illustra come usare gli EM per avere un suolo più fertile e raccolti più san.
Fu il professore giapponese di agronomia Teruo Higa a creare, negli anni ’80, gli EM e a utilizzarli in agricoltura come alternativa ai prodotti chimici.
Questa guida pratica spiega agli agricoltori come usare gli EM per ottenere un suolo più fertile e raccolti migliori e più sani.
Gli EM aiutano a conservare l’acqua e a favorire la crescita delle colture.
L’utilizzo di questi microrganismi può ridurre l’impiego di pesticidi e fertilizzanti chimici, contribuendo così a un’agricoltura più sostenibile.
Vanni Ficola, laureato in Scienze Agrarie presso l’Università degli studi di Perugia, è il massimo esperto in Italia della Tecnologia EM, di cui è consulente ufficiale.
Nel 2018 ha fondato la Scuola Italiana della Tecnologia EM (S.I.T.EM) dove svolge corsi teorico pratici sugli EM e i loro usi in agricoltura e nel risanamento ambientale.
Lavora inoltre come agrologo specializzato nella rigenerazione dei suoi agricoli.