Il tema complesso e altamente specialistico del taglio della carne è stato poco esplorato nei libri italiani.
Questo volume, ampiamente illustrato mostra come vengono sezionate le bestie, offre i nomi dei vari tagli dal nord al sud della penisola (e spesso anche in altre lingue europee e non), parla delle attrezzature della macelleria e tocca (in modo minore) i temi della tracciabilità, la qualità della carne, i conservanti alimentari e la conservazione degli alimenti.
Ogni singolo taglio è fotografato così come i passaggi del sezionamento e anche le frattaglie.
Dal vitellone al maialino da latte, dall’agnello alla faraona, dal castrato al coniglio, il volume segue tutti i prodotti della macelleria italiana, eccetto la carne equina, dalla selezione delle bestie al banco del macellaio.
Data la tiratura estremamente limitata dell’opera, il prezzo risulta alquanto elevato.