"La Fernanda è un po' il nostro Yoda, il maestro Jedi di noialtri aspiranti Luke Skywalker che dobbiamo sconfiggere la Morte Nera, e come Yoda ci ricorda che la forza è con noi".
Jovanotti
Fernanda Pivano (Genova, 1917- Milano, 2009), saggista, giornalista e scrittrice, ha dedicato la sua lunga carriera al lavoro di traduzione, diffusione, studio della letteratura e della poesia americane, per il quale, nel luglio 1995, la rivista letteraria The New Yorker ha pubblicato un articolo dal titolo "Grazie, Fernanda". Ha curato le opere dei maggiori autori statunitensi del '900: Hemingway, Faulkner, Fitzgerald, Anderson. Ha seguito, fin dal suo nascere, la poesia della beat generation e fatto conoscere nel nostro paese scrittori come Kerouac, Ginsberg e Ferlinghetti. Negli anni '80 ha presentato i più interessanti autori postminimalisti, quali Levitt, Ellis e McInerney.