quando ai veneziani crebbe la coda
Andrea Molesini
- €20,00
“Non sfuggì alla luna che la Befana era ubriaca, perché la scopa andava un po’ a zig-zag e di quando...
Andrea Molesini
“Non sfuggì alla luna che la Befana era ubriaca, perché la scopa andava un po’ a zig-zag e di quando...
Bernard Lewis
Ai tempi delle Crociate, la setta degli hashishiyyn pratica sistematicamente l'omicidio politico per rovesciare l'ordine nel mondo islamico. Il grande storico...
Goliarda Sapienza
La potenza eversiva di una voce libera: “L’Arte della gioia” di Goliarda Sapienza Nel panorama della letteratura italiana del Novecento, L’Arte...
Giuliano Bessa
Sulla superficie della Terra vi sono moltissimi “luoghi alti” che, attraverso rappresentazioni simboliche, esercitano influenze differenziate per scopi particolari. ...
Giannantonio Negretti
La Cosmetica Umanistica è un movimento culturale che invoca la Bellezza autentica dissolvendo pregiudizi e paradigmi del settore. ...
Silvano Agosti
"Ho assistito al miracolo di una società nascente, a misura d'uomo, dove ognuno sembra poter gestire il proprio destino e...
a cura di Emanuele Bevilacqua
Jack Kerouac, Gregory Corso, Allen Ginsberg, William Burroughs con Thelonious Monk, Art Blakey, Billie Holiday, Count Basie, Frank Sinatra, George...
J.R.R.Tolkien
Nel terzo romanzo della trilogia di Tolkien, Aragorn e i suoi amici giungono a Gondor, relitto dell'antico Regno degli Uomini:...
J.R.R.Tolkien
Nelle Due Torri gli amici della Compagnia devono lottare separati. Merry e Pippin sono fatti prigionieri dalle forze del...