Edward Lear
- €13,00
Il termine nonsense, entrato prepotentemente nel nostro parlare quotidiano, è stato introdotto in letteratura da Edward Lear nel 1870 e...
Edward Lear
Il termine nonsense, entrato prepotentemente nel nostro parlare quotidiano, è stato introdotto in letteratura da Edward Lear nel 1870 e...
Scemi di guerra. La tragedia dell’Ucraina, la farsa dell’Italia.
Marco Travaglio
Winston Churchill diceva che “gli italiani vanno alla guerra come se fosse una partita di calcio e vanno a una...
David Madsen
Roma, 1496. In un palazzo di una famiglia dell'aristocrazia romana, si svolge uno strano rito di iniziazione gnostico. Pochi giorni...
Clarissa Pinkola Estés
"In ogni donna si nasconde un essere ""naturale"" e selvaggio, una forza potentissima formata da istinti, creatività passionale e un...
Eugen Herrigel
Questo piccolo libro, da anni molto letto e molto amato in tutto il mondo, è forse il più illuminante, il...
Pietro Borromeo
A Parigi, un alto prelato muore per cause naturali. perché al suo dito, anziché il consueto pastorale, spicca un anello...
a cura di Athos De Luca
Dall’alimentazione, alla TV, dal gioco al dolore, dai sentimenti alle nuove malattie, dalla pubblicità alle allergie, dai sogni alle paure,...
Aldo Lo Curto
Anticamente gli Indios abitavano nel Cielo e nessuno di essi conosceva la Terra. Oggi la terra che gli Indios conoscono è...
Il santo rogo e le sue vittime
Gianni Olmi
Ricordate che in occasione del Giubileo del 2000, Giovanni Paolo II chiese perdono per i misfatti della Chiesa? I martiri del...
Filippo Schillaci
Filippo Schillaci è un cittadino stanco di sopportare gli abusi dei cacciatori e valuta il problema della caccia da un...