Fu un'intesa politica siglata il 23 dicembre 1969 tra il ministro degli Esteri, Aldo Moro, e il presidente della Repubblica, Giuseppe Saragat, a impedire che si arrivasse in breve tempo ai responsabili della strage di piazza Fontana: Dietro quell'intesa la necessità di tutelare "Il segreto della Repubblica", cioè il tentativo di golpe istituzionale, messo in atto con il sostegno degli americani e duramente osteggiato dall'intelligence inglese.
Pubblicato per la prima volta nel 1978, con lo pseudonimo di Walter Rubini, in realtà scritto da Fulvio e Gianfranco Bellini, Il segreto della repubblica racconta i perchè di quell'intesa drammatica, le motivazioni reali della strage, gli obiettivi e le complicità su cui poterono contare i gruppi che agirono a Milano e in quel freddo venerdì del 12 Dicembre 1969.