230 voci, star sui coglioni a tutti, come sono stati i profeti
a cura di Maria Laura Ognibene, Carlo Galeotti
- €10,00
Nel Novecento italiano la voce di don Milani è paragonabile solo a quella di Pier Paolo Pasolini. Due menti...
a cura di Maria Laura Ognibene, Carlo Galeotti
Nel Novecento italiano la voce di don Milani è paragonabile solo a quella di Pier Paolo Pasolini. Due menti...
Cormac McCarthy
La letteratura americana negli ultimi anni ci ha abituato a serial killer colti e sofisticati, anime mostruose chiuse dentro...
Autori Vari
Ma qual è il sapore del fumo? Il libro chiede di dare una risposta a diciassette autori con diciassette racconti...
Annisettanta. Il decennio lungo del secolo breve
a cura di M.Belpoliti, G.Canova, S.Chiodi
Gli anni Settanta attraverso un originale e ricchissimo lemmario comprendente ben 140 voci. Il decennio viene indagato attraverso le parole-chiave...
Gengis Khan. Il principe dei nomadi
Vito Bianchi
E la storia di Gengis Khan: un nomade, un mongolo che seppe aggregare le tribù sparpagliate per le lande asiatiche,...
John Ronald Reuel Tolkien
Hurin è un cavaliere, fraterno amico del suo re; è sposato con Morwen e ne ha avuto un primo figlio,...
Alessandro Bertante
Se le generazioni vanno giudicate soprattutto per l’eredità che lasciano, è davvero strano che i sessantottini siano riusciti a confondere...
Salvador Dalì
«Dalí è un genio», proclamava lo stesso Dalí. I pensieri e gli aforismi del Maestro raccolti in quest’opera, di cui...
Il lungo viaggio delle aringhe
Brian Fagan
Il lungo viaggio delle aringhe racconta una «nuova storia» della scoperta dell’America, che risale molto più indietro nel tempo e...