Laura Scalabrini, Claudio Biagi
- €16,00
Le erbe selvatiche, ricche di principi attivi e di insolitisaporisono risorse naturali da cui l'uomo ha sempre attinto cibo. Saper...
Laura Scalabrini, Claudio Biagi
Le erbe selvatiche, ricche di principi attivi e di insolitisaporisono risorse naturali da cui l'uomo ha sempre attinto cibo. Saper...
Ghiande e uso alimentare umano
Marco Giovannoni
Forse pensate che le ghiande siano solo un alimento adatto ai suini. Magari vi ricordate che nella preistoria...
Eliana Ferioli
Mancava fino a ora una guida che si occupasse in particolare delle farfalle della campagna: prati, campi, giardini, orti, frutteti, siepi, filari...
Enciclopedia illustrata degli uccelli
a cura di Christopher M. Perrins
Autentico caposaldo della letteratura naturalistica, quest’opera illustra oltre 1200 specie di uccelli di tutto il mondo attraverso splendide tavole a...
Piante psicoattive - studi etnobotanici
Giorgio Samorini
Una credenza tuttora radicata nella cultura europea riguarda le origini asiatiche del papavero da oppio, e sarebbe “colpa dei Cinesi”...
Cannabis il futuro è verde canapa
Mario Catania
La cannabis è protagonista della ricerca scientifica per il trattamento di varie patologie; diversi Stati la stanno legalizzando...
Flora del Veneto dalle Dolomiti alla laguna veneziana
Carlo Argenti, Rizzieri Masin, Bruno Pellegrini, Giorgio Perazza, Filippo Prosser, Silvio Scortegagna, Stefano Tasinazzo
Flora del Veneto raccoglie, in due volumi di grande formato, oltre 3100 schede per quasi 4000 specie censite, complete di...
Giulia Caneva
Quando ci si presenta si inizia dal nome. Il mio nome scientifico è Pinus pinea. Così mi ha chiamato Linneo,...
Massimo Millefanti
Una guida per chi si accosta all'allevamento delle tartarughe acquatiche e palustri. Con le schede analitiche delle specie normalmente reperibili...
Giuseppe Frigo, Paolo Spigariol
Nell'universo vivente del Veneto, tra le praterie salmastre delle lagune, le cattedrali prealpine di faggio ed i pascoli dolomitici che...