Il Libro di Casa cerruti è composto di poco più di duecento miniature, qui integralmente riprodotte, ciascuna commentata da un testo di poche righe.
E' un documento prezioso e commovente della vita quotidiana, dei modi di pensare, della cultura in una parola, nell'italia settentrionale qual'era esattamente seicento anni orsono. Ma, sia le illustrazioni miniate, sia - e ancor più - il testo, rimandano a una temperie culturale ben più antica e che, per quanto riguarda gli specifici campi delle abitudini alimentari, della dietetica, della medicina, della utilizzazione umana dei "semplici" offerti dalla natura, dominò di poco mutata per altri lunghi secoli fino alla scienza moderna.
E ancora conserva qualche grano di saggezza. Le miniature illustrano le erbe, i frutti del brolo e dell'orto, gli alberi, le messi dei campi, le carni e gli altri cibi che vengono dagli animali, qua e là la preparazione degli alimenti, inoltre le stagioni dell'anno, i venti che spirano dai quattro punti cardinali, le azioni del vivere, le emozioni.
Il volume ingiallito dal tempo, legatura in tela editoriale con segnalibro in stoffa. Interno perfetto