nell'Italia contemporanea
Agostino Bagnato
- €15,00
"Città e campagne nell’Italia contemporanea" di Agostino Bagnato, è un itinerario lungo tutto il Novecento attraverso l’ambiente rurale, l’agricoltura, le...
Agostino Bagnato
"Città e campagne nell’Italia contemporanea" di Agostino Bagnato, è un itinerario lungo tutto il Novecento attraverso l’ambiente rurale, l’agricoltura, le...
Rete Bioregionale Italiana
È possibile vivere in campagna , isolati , senza acqua corrente e senza elettricità ? È possibile smettere di coltivare...
La Lombardia dei contadini 1920 - 1932
Paul Scheuermeier
Un’opera fondamentale sul mondo rurale lombardo , una raccolta di immagini straordinaria , un classico della ricerca etnografica in un’accurata...
C'erano una volta antichi mestieri
Carlo G. Valli
Carrettieri , zattieri , mugnai , venditori di cibo e santini , seggiolai , arrotini , cantastorie , carbonai sono...
Aldo Gorfer, Flavio Faganello
Pubblicato nel 1973 in prima edizione , e successivamente ristampato in 5 ulteriori edizioni fino al 1982 , questo volume...
Gudrun Sulzenbacher
Nel corso di due sole generazioni la nostra vita quotidiana è mutata più di quanto non sia accaduto negli ultimi...
Danilo Gasparini
Il mais , la polenta , rappresentano nella storia dell’alimentazione e della società dell’Italia – e del Veneto in particolare...
Etain Addey
Etain Addey,come già migliaia di occidentali in questi ultimi venti anni,ha deciso di non prestare più il cervello alle multinazionali...
a cura di Fabrizio Zani
L'ipotesi bioregionalista è affascinante perchè ci permette di riconquistare uno stile nei rapporti con gli altri, di diventare custodi dell'ambiente...
Dino Coltro
La prima edizione de I lèori del socialismo comparve all’inizio degli anni Settanta, suscitando subito la curiosità dei comuni lettori...