viaggio nei masi di montagna del tirolo del sud
Aldo Gorfer, Flavio Faganello
- €19,50
Pubblicato nel 1973 in prima edizione , e successivamente ristampato in 5 ulteriori edizioni fino al 1982 , questo volume...
Aldo Gorfer, Flavio Faganello
Pubblicato nel 1973 in prima edizione , e successivamente ristampato in 5 ulteriori edizioni fino al 1982 , questo volume...
Gudrun Sulzenbacher
Nel corso di due sole generazioni la nostra vita quotidiana è mutata più di quanto non sia accaduto negli ultimi...
Danilo Gasparini
Il mais , la polenta , rappresentano nella storia dell’alimentazione e della società dell’Italia – e del Veneto in particolare...
Etain Addey
Etain Addey,come già migliaia di occidentali in questi ultimi venti anni,ha deciso di non prestare più il cervello alle multinazionali...
a cura di Fabrizio Zani
L'ipotesi bioregionalista è affascinante perchè ci permette di riconquistare uno stile nei rapporti con gli altri, di diventare custodi dell'ambiente...
Dino Coltro
La prima edizione de I lèori del socialismo comparve all’inizio degli anni Settanta, suscitando subito la curiosità dei comuni lettori...
Ercole Marano
Ercole Marano ci prende per mano portandoci nei campi e nelle stalle , tra processioni e sagre , semine e...
Manlio Padovan
"Che fan di necessario le grandi città? Fanno il grano del pane che mangiamo? Fanno la lana del panno che...
Maria Facci
Sono pagine di una nostalgia sorvegliata , priva di sentimentalismi ma tutta giocata sulla ricostruzione di personaggi , luoghi e...
Giovanni Rizzo
"Questo è un bellissimo libretto: lo si legge con grande gusto, tanta è la sapienza naturale, istintiva, che si sente...