Il libro riporta i più importanti risultati che, negli ultimi 50 anni, sono stati ottenuti dalla ricerca nel settore della lavorazione delle olive nel frantoio oleario, con particolare riferimento alla qualità dell’olio vergine di oliva ed alle rese di estrazione. I differenti sistemi, che consentono la separazione dell’olio, sono descritti sia illustrando i principi teorici su cui è basata la loro efficienza tecnologica sia evidenziando l’evoluzione che, nel tempo, hanno subito gli impianti operanti negli oleifici, dai primi esemplari fino alle realizzazioni più moderne. Vengono considerate tutte le operazioni tecniche che si effettuano nell’attuale frantoio, dal conferimento delle olive fino allo stoccaggio dell’olio. Un capitolo a parte è dedicato al problema dell’utilizzazione razionale dei sottoprodotti dell’attività del frantoio oleario, la sansa e l’acqua di vegetazione, la cui valorizzazione appare un fine facilmente perseguibile attraverso l’adozione di opportune tecniche recentemente proposte al settore.