Grazie all’aiuto di 12 esperti che trattano diversi settori – orticoltura, frutticoltura, viticoltura, enologia, meccanizzazione, allevamenti di avicoli e capre, multifunzionalità (agriturismo e vendita diretta dei prodotti), finanziamenti e tributaria – la redazione di Vita in Campagna ha realizzato una Guida illustrata che ha lo scopo di fornire utili indicazioni e consigli ai giovani che intendono cimentarsi in una, seppur piccola, attività agricola per trarne un reddito. Diciamo subito che l’avvio di un’attività agricola non è un’impresa semplice e che le difficoltà da affrontare sono molte, in particolare per quanto riguarda gli inevitabili investimenti economici. Tuttavia crediamo che, in qualsiasi settore, la buona volontà e la passione, unitamente all’energia che caratterizza un giovane di venti-trent’anni, costituiscano il giusto passepartout per aprire la porta del futuro, anche in agricoltura.
INDICE: - Una Guida per i giovani che intendono avviare una piccola azienda agricola - Una piccola azienda per la produzione e la vendita diretta di ortaggi - Investire e lavorare in frutticoltura: una scelta difficile ma non impossibile - In vitivinicoltura c’è ancora spazio per un lavoro difficile ma appassionante - L’acquisto di macchine e attrezzature: una scelta da affrontare con prudenza - Anche un allevamento di avicunicoli o di capre può dare un reddito soddisfacente - Agriturismo e vendita diretta: possibilità concreta di integrare il reddito - Alcuni suggerimenti su dove cercare i finanziamenti per iniziare l’attività - Come iniziare l’attività agricola ed essere in regola con il fisco