Il termine "patrimonio" implica due concetti importanti: - quello di un "bene" e quindi qualcosa di prezioso e degno di considerazione - quello di gestione: per conservare un bene bisogna conoscerlo e gestirlo.
Il vecchio cacciatore contadino ben conosceva la regola fondamentale della gestione:"non intaccare mai il capitale di cui disponi, accontentati di esigerne gli interessi".
Lo scopo che mi sono prefissato nello scrivere questo libro è quello di fornire degli spunti e dei parametri tecnico scientifici che consentano, a chi li vorrà utilizzare ed approfondire, di salvaguardare questo splendido animale.
La lepre è un animale ricco di sorprese che non finisce mai di stupire e che ci costringe spesso a riconsiderare ciò che consideravamo acquisito.
A me ha anche fornito qualche spunto, per così dire filosofico, tanto da erigerla a modello, sintetizzabile in poche parole: "non sono un predatore, vivo libero e indipendente. Corro sempre avanti agli altri, in molti mi inseguono, pochi mi raggiungono. Sono una lepre".