Gli argomenti anatomici oggetto di questo volume sono di altissimo interesse pratico-professionale oltre che scientifico. Il quarto volume è allo stesso tempo un libro di anatomia descrittiva e un trattato di embriologia e di anatomia topografica.
L'apparecchio genitale femminile viene descritto con dovizia di particolari e con frequenti richiami di origine ginecologico-ostetrico.
Enorme interesse riveste la descrizione della posizione occupata dall'utero gravido e quindi del feto, nella cavità addominale nei diversi periodi della gravidanza.
La topografia dei visceri addominali la cui conoscenza ha rilevante interesse clinico viene descritta sia nell'animale in stazione, sia coricato.
Particolare attenzione viene inoltre rivolta alla mammella dei ruminanti e alla placenta.
INDICE: Apparecchio uro-genitale - Apparecchio urinario - Apparecchio genitale maschile - Apparecchio genitale femminile - Mammelle - Feto e suoi annessi - Embriogenesi e formazione degli annessi - Annessi fetali e placenta - Sviluppo dell’embrione e del feto - Peritoneo e topografia addominale - Peritoneo - Elementi di topografia dei visceri addominali-pelvici. Edizione italiana a cura di Ruggero Bortolami - ristampa del 2009