Tradotto dall'edizione inglese, con le recenti evoluzioni della scienza e tecniche enologiche, Elementi di Chimica del Vino è il primo testo completo e di riferimento, dopo decenni, che illustra i principi fondamentali sui quali si basa la chimica enologica, per permette di approfondire e comprendere gli intimi meccanismi della chimica del vino. L'autore di questo libro è il professor Yair Margalit, chimico e fisico di fama internazionale, enologo consulente e professore universitario. I capitoli in progressione logica trattano del mosto e della sua composizione e di tutti i procedimenti che lo trasformeranno in vino: le fermentazioni, i composti fenolici, le ossidazioni e l'invecchiamento, le botti, i tappi, l'anidride solforosa, le elaborazioni in cantina (chiarifiche, stabilizzazione, correzioni di acidità, conservazione), i difetti microbiologici e chimici del vino, gli aspetti legali del vino, negli Stati Uniti, ecc... senza dimenticare una raccolta di vecchi testi inglesi sulla chimica enologica di altri tempi. Questa opera completa è corredata da numerosi grafici e tabelle.
È un prezioso strumento per viti-vinicoltori, cantinieri, enologi, tecnici, operatori del comparto vinicolo, studenti in enologia o in scienze e tecnologie alimentari, per completare la loro conoscenza o soddisfare la curiosità.