Se a cento persone si domanda: "Com'è questo vino?", quasi tutte rispondono: "Ma io non me ne intendo, non sono un esperto!". Ecco allora la genesi e l'utilità di questo lavoro: fornire a un pubblico quanto più ampio e meno preparato possibile i principi e le conoscenze di base necessari per valutare la qualità del vino, per apprendere i segreti per sceglierlo, presentarlo, abbinarlo con il cibo, servirlo e conservarlo al meglio. Non solo il metodo per esaminare e graduare il valore intrinseco del prodotto con la degustazione, ma tutto ciò che è utile sapere per godere con maggiore compenetrazione e rispetto il grande tesoro di natura, di tecnica, di storia e passione che è il vino italiano e mondiale. Ciò attraverso un racconto a un tempo informativo e divulgativo, con un impostazione didattica ma tale da rimuovere o da non far insorgere la barriera di timore reverenziale che ancor oggi separa il grande pubblico dallo stupendo mondo del vino.