Prefazione di Giorgio Samorini, traduzione di Maria Stella Cingolo, revisione scientifica a cura di Francesco Casagrande e Luisa Orlandini
Un classico intramontabile sulle piante allucinogene, aggiornato alle ultime scoperte, che illustra l’utilizzo rituale, i poteri curativi e la biochimica di questi “doni degli dèi” che hanno plasmato culture e genti in tutto il mondo
Albert Hofmann è stato il biochimico di fama internazionale che ha sintetizzato l’LSD.
Christian Rätsch è autore di etnobotanica e presidente della società tedesca di etnomedicina.
Richard Evans Schultes è stato professore di biologia e direttore del museo botanico di Harvard.
Questo testo basilare nel settore delle piante psicotrope è il frutto del lavoro sinergico di tre titani scientifici.
Fornisce una testimonianza fondamentale sulle “piante degli dèi”, ripercorrendo il percorso del loro uso e il loro contributo alla cultura.
Nelle tradizioni di tutto il mondo le piante hanno sempre ricoperto un ruolo importante grazie alle loro proprietà nutritive, di guarigione e di trasformazione.
In particolare, quelle più potenti trasportano la mente umana verso altre dimensioni di coscienza e sono da sempre ritenute sacre.
In questo volume, gli autori illustrano l’uso degli allucinogeni nei rituali sciamanici, insieme a spiegazioni dettagliate sulla biochimica delle piante e sulle preghiere, danze e canti sacri a cui sono associate.
Il testo di questa enciclopedia botanica è accompagnato da 400 foto a colori di piante, genti, cerimonie e arte collegate all’uso rituale della flora psicoattiva mondiale.