Affascinanti e irriverenti, maledetti e amatissimi, ironici e provocatori: da quasi mezzo secolo gli Who fanno parte della grande storia del rock. Pete Townshend, chitarrista e autore delle canzoni del gruppo, è dotato di un raro estro compositivo poetico e visionario. Lo testimoniano quelle straordinarie colonne sonore che hanno fatto epoca e segnato la vita di più generazioni: dagli inni dei Sessanta come My Generation e Magic Bus alle rockopera Tommy e Quadrophenia (entrambe divenute film di grande successo e musical che hanno sbancato i botteghini di Stati Uniti ed Europa, inclusa l’Italia), fino a WHO’S NEXT, da molti considerato “il miglior album rock di tutti i tempi”, e al recente ENDLESS WIRE, disco della maturità di Townshend insieme al cantante del gruppo, Roger Daltrey. La rabbia giovanile, lo sdegno per le ingiustizie nei confronti dei più deboli, l’incomunicabilità e la ricerca di una dimensione spirituale, la riflessione sul potere e sul valore dell’arte, il trascorrere del tempo e il dolore per la perdita di amici cari: sono soltanto alcuni dei temi analizzati nel commento ai testi della band inglese firmato da Eleonora Bagarotti, che prende in esame tutta la discografia ufficiale degli Who e la produzione solistica più significativa di Townshend. Il volume è impreziosito dal confronto diretto tra l’autrice e lo stesso Pete Townshend.