Chi è Rino Gaetano? Perché a più di vent'anni dalla sua scomparsa è tornato prepotentemente alla ribalta dopo un lungo silenzio? Perché è considerato uno dei cantautori più originali di sempre? Cosa significa essere "avanti"? “Se mai qualcuno capirà Rino Gaetano" è un saggio atipico e appassionato che ripercorre le tappe fondamentali della breve e intensa carriera dell'artista nato a Crotone e vissuto a Roma, figlio di emigranti e amico di Antonello Venditti e Francesco De Gregori, scomparso prematuramente a trentuno anni, I sogni, i maestri, il rapporto con gli altri cantautori e l'amore per il teatro e per il Sud. Alfredo del Curatolo, musicologo e a sua volta cantautore, rivive la storia di un genio dotato di una sensibilità fuori dal comune, di ironia e capacità di sviscerare i malcostumi italiani e mettere alla berlina la classe politica, la mondanità, i media e l'alta finanza, senza smettere di far sorridere e allo stesso tempo riflettere. Un artista genuino, umile e senza bandiere. Per questo, forse, è stato messo da parte, poi frainteso e infine dimenticato per molti anni. Questo libro ne parla al presente, come se fosse ancora vivo. Perché attraverso le sue attualissime canzoni, lo è.