Attraverso le pagine di Giri di parole seguiamo Suzanne Vega “su e giù dal palco”: la cantautrice newyorkese ci fa entrare letteralmente dietro le quinte dei suoi show, aprendoci le pagine del diario di viaggio tenuto durante la sua ultima tournée mondiale; ci invita a partecipare con lei ad alcuni incontri a bordo palco (con il traduttore italiano per parlare di poesia e di musica o con Leonard Cohen per parlare di seduzione e segreti); la vediamo guidare per la prima volta nelle strade della sua città quando, fra un disco e l’altro, decide finalmente di voler prendere la patente di guida; ci racconta dei vecchi locali rock del Village e delle prime esperienze di lavoro; e poi ci riporta con lei di nuovo sul palco, svelandoci, mentre lo racconta al pubblico di un concerto, come sono nate alcune delle sue canzoni più famose. Per una musicista con oltre vent’anni di successi alle spalle – ma che confessa in queste pagine di aver sempre sognato di essere una scrittrice molto prima di voler diventare cantante – Giri di parole è una appassionata dichiarazione d’amore per i suoi due mestieri.
il video La ripresa integrale del reading-concerto tenuto all’Auditorium di Roma nel luglio del 2003: uno spettacolo di assoluto fascino dove alla performance musicale (solo voce, chitarra e basso, per un effetto di sobrietà e limpidezza che esalta al massimo la qualità delle canzoni) Suzanne Vega unisce la lettura delle sue poesie (raccolte nel 2001 nel volume Solitude standing), di cui Valerio Piccolo, al suo fianco sul palco, fornisce la versione italiana. Quella di mettere fianco a fianco in uno show dal vivo la cantautrice e il suo traduttore è una formula inedita che: negli ultimi anni il reading-concerto di Suzanne Vega ha girato per i teatri e le piazze di tutta Italia e nel luglio 2004 fa di nuovo tappa in otto città.
Il dvd contiene inoltre numerose sequenze “dietro le quinte” che documentano il tour dell’estate 2003, e una lunga intervista a Suzanne Vega: un ritratto a tutto tondo, dunque, di una delle autrici più raffinate della canzone americana degli ultimi anni.