Perché Eminem è cosí importante? Forse l'unico che può rispondere alla domanda è Anthony Bozza, che ha avuto il privilegio di lavorare a stretto contatto con Eminem. Il personaggio Eminem (nato Marshall Bruce Mathers III) è stato attaccato per canzoni considerate anti-omosessuali e anti-donne da critici un po' risentiti per il successo in un genere musicale tradizionalmente black. Nonostante queste critiche, grazie al suo talento il ragazzo di Kansas City cresciuto a Detroit sulla 8 Mile, il confine tra bianchi e neri, il ragazzino bianco pestato a sangue, il bianco povero dagli umili mestieri, il figlio maledetto è diventato la massima icona della musica pop dopo Kurt Cobain. Anthony Bozza fonde racconto e «presa diretta» e narra l'incredibile storia della vita di Eminem, dalla tormentata vicenda con la madre fino alle vette dello star-system. Analizza la musica, i testi e i suoi alter ego artistici: «Slim Shady» e «Marshall Mathers». Aggiunge poi un apparato di fotografie inedite, e una serie di interviste a personaggi del business musicale, familiari di Eminem e critici. Un libro imperdibile per tutti i fan di Eminem, e una rivelazione per chiunque voglia capire perché i ragazzi di tutto il mondo imparano a memoria i suoi testi .