Dieci libri tipo Millelire con:
SERIAL KILLER : la figura centrale dell’immaginario di fine millennio, colui che uccide senza motivo e che ha la nostra stessa faccia. Testi di: John Haigh, Antonio Pedicini, Luigi Seviroli, Massimo Brando. Illustrazione di Guido Crepax.
CON GLI OCCHI DELL’ASSASSINO : il punto di vista del male, di chi pratica l’arte del delitto o dell’assassinio. Testi di: Antonio Tentori, Marco Minicangeli. Illustrazione di Maurizio Ribichini.
VITTIME : l’esatto contrario rispetto alla centralità dell’assassino. Vittime-vittime o vittime che si possono tramutare a loro volta in carnefici. Testi di : Giovanni De Feo, Sabrina Deligia, Federico Monti. Illustrazione di Alessandro Romagnoli.
SESSO E MORTE : l’eterno binomio: eros e Thanatos, nel suo aspetto più corposo e sessuale. Dove la morte si sposa con la bellezza, in nome dell’orrore. Testi di : Alda Teodorani, Loredana Fayer, Elisabeth Donatello. Illustrazione di Alberto Ruggieri.
CRIMINALITA’ QUOTIDIANA : I piccoli e grandi crimini che avvengono sempre, nelle città come nei paesi. Realtà sporca, brutta. Non cattiva, crudele. Testi di : Claudio Fausti, Aldo Musci. Illustrazione di Marco Petrella.
NERO CIBERNETICO : il neo-noir e il cyber, una possibile fusione. I delitti nei meandri della realtà virtuale. Il computer come strumento di morte. Testi di : Pino Blasone, Alessandra Santini. Illustrazione di Vla (Claudio Romussi).
FAVOLE GOTICHE : il racconto del terrore classico, i temi della fiaba macabra, modernizzati e calati nel contesto neo-noir. Testi di: Nicola Lombardi, Marzia Bonato. Illustrazione di Giuseppe Manunta.
DELITTI IN DIRETTA : la fiction che si ispira a fatti di sangue realmente accaduti. Il fascino orribile della realtà, dove l’immaginario si alimenta nella cronaca nera. Testi di : Claudio Pellegrini, Giuseppe Magnarapa. Illustrazione di Riccardo Bernardini.
PSICOSI : tutto ciò che può improvvisamente invadere l’animo umano. Menti incrinate, raptus devastanti. Quando la ragione vacilla. Testi di : Ivo Scanner, Tiziana Colusso. Illustrazione di Andrea Camiciola.
DONNE FATALI : l’altra faccia del delitto, forse la più pericolosa. Argento insegna. Ma anche la vamp, fatale eppure non necessariamente assassina. Testi di : Tinto Brass, Riccardo Bernardini. Illustrazione di Roberto Diso.