Messaggero delle peggiori calamità – guerra, epidemie, carestia – e per secoli terrore dei villaggi d’Europa, il lupo ha condiviso un analogo destino di persecuzione con le streghe, i lupi mannari, gli eretici: tutti, nell’immaginario popolare, dal potere laico e dalla religione ufficiale, associati al mondo infernale, al lato oscuro del mondo (e della mente), al patto diabolico con un solo fine comune: nuocere al genere umano.
A fantasie angosciose, a ossessioni ricorrenti, appartengono anche le allucinazioni, gli incubi che vedono affollare il territorio sconosciuto della notte di spettri, fantasmi, morti che ritornano.
Riti, miti, magie ruotano intorno a questo mondo misterioso.
Sono tradizioni ancestrali e credenze che non cessano di affascinarci e talvolta ritornano nei nostri racconti o a disturbare i nostri sogni, dettate dal comune sentimento che da sempre agita l’animo umano: la paura.