Nel 1946 Mervyn Peake, romanziere, poeta e grande illustratore di classici per ragazzi, si trasferì con la sua famiglia sulla piccola isola di Sercq nel canale della Manica.
Contro la noia che a volte prendeva i suoi figli, Peake realizzò dei quaderni nei quali disegnava buffi personaggi, protagonisti di storie fantasiose basate su pirati, creature mostruose, naufraghi, indiani e cowboy.
Sessant’anni dopo lo scrittore Michael Moorcock, amico di Peake, ha deciso di rendere onore a quei bizzarri, divertenti e teneri momenti di intrattenimento (i cui testi non vennero però mai messi per iscritto) immaginando filastrocche e versi da accompagnare alle illustrazioni.
Di tutte le opere del grande autore della Trilogia di Gormenghast, continuamente ristampate nel mondo, I Libri della Domenica non erano mai stati resi noti al pubblico fino a quando, per festeggiare il centenario della nascita nel 2011, Moorcock non ha convinto i figli ad aiutarlo nel realizzare questo splendido volume in ricordo del grande scrittore