introduzione di Giorgio Mariani
Sarah Winnemucca
- €19,80
" Sono nata nel 1844, ma in quale giorno preciso non saprei dire. Ero solo una bambina quando i primi...
Sarah Winnemucca
" Sono nata nel 1844, ma in quale giorno preciso non saprei dire. Ero solo una bambina quando i primi...
Capitano Johnson
Nel Cinquecento il Portogallo e la Spagna si erano divisi il mondo diventandone i padroni. L'oro del Brasile, l'argento del...
Antonio Caronia, Domenico Gallo
Una enciclopedia dickiana che traccia una mappa complessiva dei concetti e dei temi che attraversano la sua opera, componendo il...
Raymond Carver
Anche se sono stati i racconti a renderlo celebre, Raymond Carver ha sempre alternato alla prosa la poesia. Le poesie...
La rabbia. Un racconto e trentasei disegni
Andrea Alessandro Di Carlo
Laboratorio Bologna 2006. Scrittura, disegno e pennello si uniscono per raccontare l’urgenza di esserci della nuova generazione “desiderante”. Un libro...
Lawrence Sutin
Chi era Crowley? Un mago, un cialtrone, un maestro? Quest'uomo è stato riverito come grande filosofo e perseguitato come il...
a cura di Renato Curcio
Società dei consumi. Abbiamo sentito così spesso nella nostra vita questa frase che ciò a cui essa rimanda ci...
Edward Moor
Il fotovoltaico, l’idrogeno, l’eolico, le biomasse: sono davvero un’alternativa concreta ed efficace ai combustibili fossili? Potranno un giorno diventare davvero...
a cura di Alessandro Paronuzzi
“Siamo a cavallo”, si usa dire quando tutto va per il verso giusto: un’espressione che documenta un antico quanto fortunato...
Flora Annie Steel
Fortunati, i bambini inglesi: dall’Ottocento in poi una schiera di grandi autori – da Carroll a Lear – ha profuso...