Scorrendo i vari capitoli emergono immediatamente la grandezza e la vastità della sapienza e della saggezza di Steiner. Il suo genio e le sue doti straordinarie gli hanno consentito di dare una risposta alle domande fondamentali che da sempre l'uomo si pone e di svelarci i segreti della vita e quelli dei principali enigmi della natura: cos'è la vita e come nasce? Che cos'è lo spirito? E l'anima? Che cos'è l'amore? Dio esiste? Qual è il vero significato del Cristo? C'è una vita dopo la morte? Il linguaggio di un secolo fa e la vastità degli argomenti trattati in centinaia di incontri e conferenze, hanno impedito fino ad oggi di comprendere appieno lo straordinario contributo che Steiner ha dato alla cultura umana.
Il grande libro di Axel Burkart espone e commenta i concetti basilari e indispensabili della Scienza dello spirito di Rudolf Steiner, i segreti della vita umana e dei corpi sottili e offre un'ampia trattazione del tema dell'educazione e dell'evoluzione interiore del bambino.