In questo volume vengono narrate le avventure a cavallo di un personaggio particolare, Mr.Allegher, nel cui animo nascono e si moltiplicano le sensazioni più esaltanti, ma anche più strane, tutte generate dal grande amore per il cavallo.
E' complicato e difficile dire perchè l'uomo può diventare così suddito del cavallo, così come le regole della natura non sono sufficientemente chiare sulla «sottomissione» del cavallo all'uomo.
Il volume è costituito da 102 disegni con relative didascalie, tra le cui righe si può venire a conoscenza delle buone regole della Tecnica Equestre, alla quale il nostro cavaliere si è affidato per meglio capire e impiegare il cavallo.
Perchè il nome Mr. Allegher?
Per l'allegria che ispirano le sue pur serene ostinazioni, per i complessi che egli riesce a vincere o ignorare onde raggiungere a tutti i costi i traguardi voluti.
La nostra allegria, pur contenuta, è pari alla sua applicazione, sulla quale il cavallo sembra voglia stendere un pietoso velo.