Le piante infestanti possono invadere ogni settore dell'azienda agricola: il giardino con il tappeto erboso e le aiole fiorite, l'orto, il frutteto e il vigneto, il campo, i prati e pascoli, e le zone incolte e di servizio.
Da sempre vi sconsigliamo di ricorrere ai prodotti chimici solo quando è strettamente necessario, quando cioè non è possibile o economico impiegare altri mezzi più "ecologici".
Anche in questa guida la lotta alle piante infestanti viene proposta come lotta integrata, ossia mediante l'impiego di tutti i mezzi che abbiamo a disposizione:prima di tutto agronomici, meccanici e fisici, e poi -quando queste pratiche non siano sufficenti a contenere le infestanti- eventualmente chimici.
Gli erbicidi consigliati nella guida sono comunque, tra i prodotti esistenti sul mercato,quelli a minor tossicità e minore impatto ambientale.
Le ultime pagine della guida sono costituite da una ricca rassegna fotografica che riproduce le piante infestanti (119) più diffuse nei nostri ambienti e che vi potrà essere di aiuto per il loro riconoscimento.