Il Consiglio della Comunità Europea ha emanato il Regolamento 1257/99 sullo Sviluppo Rurale. Questo regolamento, assieme ad altre disposizioni normative, definisce la Politica Agricola Comunitaria.La Comunità, adottando una politica di decentralizzazione, ha affidato agli stati membri la redazione dei documenti di programmazione. Tali documenti sono stati però formati a livello regionale per riuscire ad adeguare le politiche rurali alle diverse esigenze territoriali. Le Regioni, attraverso Piani di Sviluppo o Programmi Operativi, hanno quindi definito gli aiuti che possono essere utilizzati da imprenditori agricoli o da altre figure.Questo lavoro fornisce un quadro di sintesi delle diverse forme di sostegno previste dalle amministrazioni nazionali e comunitarie che permetta di affrontare, all’interno di ciascuna realtà imprenditoriale, una opportuna programmazione e gestione degli aiuti regionali, nazionali e comunitari
INDICE:
Prima Parte, Piani di sviluppo rurale di quindici regioni italiane. Parte Seconda, Programmi operativi di sei regioni italiane. Appendice.